A distanza di quasi venticinque anni dal primo storico capitolo, Halo torna sotto i riflettori con un progetto che promette di ridefinire la saga.
Il nuovo titolo, intitolato Halo: Campaign Evolved, è stato ufficialmente annunciato e arriverà nel 2026 su Xbox Series X|S, PC e, per la prima volta nella storia del franchise, anche su PlayStation 5.
Si tratta di un remake completo di Halo: Combat Evolved, il gioco che nel 2001 definì il concetto moderno di sparatutto in prima persona su console, ma arricchito da missioni inedite, migliorie tecniche e un rinnovato comparto narrativo.
Un classico rinato con Unreal Engine 5
Il team di sviluppo ha confermato che il remake è stato ricostruito interamente con l’Unreal Engine 5, il motore grafico di nuova generazione che garantirà:
- illuminazione dinamica realistica,
 - ambienti più vasti e interattivi,
 - audio completamente rimasterizzato,
 - nuove animazioni facciali e cut-scene cinematografiche.
 
Le prime informazioni parlano di una campagna single player ampliata con sezioni inedite che esplorano eventi precedenti alla trama originale, offrendo una visione più ampia sull’origine del conflitto umano-Covenant e sul misterioso anello Halo.
Missioni prequel e cooperativa a 4 giocatori
Halo: Campaign Evolved includerà nuove missioni prequel che si intrecciano con la narrazione principale, accompagnate dal ritorno della co-op fino a 4 giocatori sia in locale che online.
La struttura classica delle mappe sarà ripensata per favorire strategie dinamiche, introducendo elementi come veicoli aggiuntivi, zone distruttibili e percorsi alternativi per l’approccio tattico.
Non mancheranno nemmeno armi inedite, la possibilità di sprint opzionale e un sistema di mira più fluido, per rendere l’esperienza moderna ma fedele allo spirito originale.
Un evento per celebrare il 25° anniversario
Il lancio del remake non è casuale: il 2026 segnerà il 25° anniversario della saga di Halo, e Campaign Evolved si pone come una celebrazione dell’eredità del franchise.
Microsoft e 343 Industries hanno descritto il progetto come “un ponte tra le generazioni di fan”, pensato sia per chi visse l’originale nel 2001 sia per i nuovi giocatori che scopriranno Master Chief per la prima volta su PlayStation.
Il debutto su PS5 rappresenta una scelta storica, simbolo di un cambiamento profondo nella strategia di Xbox Game Studios, che sta aprendo sempre più le proprie IP a un pubblico cross-platform.
Cosa aspettarsi dal gameplay
Secondo le prime anteprime interne, Halo: Campaign Evolved manterrà l’anima dello sparatutto classico ma introdurrà:
- intelligenza artificiale più avanzata per nemici e alleati,
 - sistema di checkpoint e salvataggio migliorato,
 - opzioni grafiche personalizzabili su PC e console di nuova generazione.
 
Un punto chiave sarà l’equilibrio tra nostalgia e innovazione, con una direzione artistica che mira a rispettare l’atmosfera originale ma con il dettaglio e la fluidità richiesti nel 2026.
La visione di GameToday.it
Da redazione, non possiamo che accogliere con curiosità il ritorno di una leggenda come Halo.
Tuttavia, crediamo che Campaign Evolved non debba limitarsi a un semplice rifacimento tecnico: il vero successo dipenderà dalla capacità di trasmettere di nuovo quel senso di scoperta e stupore che rese unico l’originale.
Negli ultimi anni, troppi remake si sono fermati all’estetica. Se 343 Industries riuscirà invece a bilanciare rispetto per la storia e innovazione autentica, potrebbe davvero dare nuova linfa alla saga e riportarla al centro della scena FPS.
E il fatto che anche gli utenti PlayStation potranno finalmente viverla è un segnale importante: l’industria sta cambiando, e con essa la concezione di esclusiva.
Il peso dell’eredità Halo
Per milioni di giocatori, Halo non è solo un gioco, ma un simbolo dell’evoluzione del gaming su console.
Con Campaign Evolved, la serie tenta un rilancio che potrebbe definire la sua nuova era, unendo vecchi e nuovi fan in un’esperienza comune e più accessibile che mai.
Se tutto andrà come previsto, Master Chief tornerà più forte, realistico e umano, pronto a ricordarci perché il suo nome è diventato leggenda.
Conclusione
Halo: Campaign Evolved non è un semplice remake, ma un tributo moderno e ambizioso a uno dei titoli più importanti della storia dei videogiochi.
Con la combinazione di Unreal Engine 5, nuove missioni narrative e l’apertura verso il pubblico PlayStation, il progetto si prepara a segnare una nuova era per la saga.
Noi di GameToday.it continueremo a seguirlo da vicino, pronti a raccontarvi ogni nuova rivelazione su un titolo che promette di riportare Halo dove merita: in cima al mondo degli FPS.
Date pure un’occhiata ai nostri ultimi articoli per esempio la nostra Recensione Ninja Gaiden 4

