Su Metacritic, The Outer Worlds 2 si mantiene attualmente su una media di circa 84/100, un risultato eccellente per un titolo di ruolo che punta più sulla narrativa e sulla libertà di scelta che sull’azione pura.
La maggior parte dei recensori ha lodato la scrittura brillante, il tono satirico che da sempre caratterizza Obsidian e la varietà delle missioni, spesso più significative di quelle dei grandi RPG tripla A.
Tuttavia, alcuni hanno segnalato piccoli difetti tecnici, specialmente su console, come texture che si caricano in ritardo e frame rate instabile in alcune aree.
Si tratta di aspetti già noti nei titoli Obsidian, che tuttavia non rovinano l’esperienza complessiva, giudicata “divertente, ironica e sorprendentemente profonda
Cosa dicono le recensioni internazionali Scorrendo i pareri della stampa specializzata, emergono alcuni punti comuni:
- Storia e dialoghi eccellenti: il gioco offre una scrittura intelligente, ironica e con personaggi memorabili.
 - Gameplay migliorato: le meccaniche di tiro e le abilità del personaggio sono state ampliate rispetto al primo capitolo.
 - Libertà di scelta: le decisioni del giocatore hanno un impatto reale sugli eventi, rendendo ogni run unica.
 - Performance altalenante: la parte tecnica resta l’aspetto meno curato, ma comunque accettabile.
 
Molti recensori hanno sottolineato che The Outer Worlds 2 riesce a essere più grande, più maturo e più consapevole di sé stesso, senza perdere quell’umorismo pungente che ha reso unico il primo episodio.
Il ruolo di Obsidian e la visione del team
Obsidian è uno studio che negli anni ha costruito una reputazione solida grazie a titoli come Pillars of Eternity e Fallout: New Vegas.
Con questo sequel, sembra voler riaffermare la propria identità di sviluppatore indipendente sotto l’ombrello di Xbox, puntando su storie coraggiose, personaggi imperfetti e mondi vivi.
Il messaggio è chiaro: non serve un budget da blockbuster per creare un’esperienza profonda e coinvolgente.
Ed è proprio questo a colpire di più chi sta giocando The Outer Worlds 2: la sensazione di trovarsi in un universo costruito con cura, ironia e intelligenza.
Le nostre aspettative sul gioco
Noi di GameToday.it seguiamo con grande interesse l’evoluzione di The Outer Worlds 2 e i giudizi della critica ci sembrano incoraggianti.
Obsidian dimostra ancora una volta di saper raccontare mondi con personalità e di saper unire humor e riflessione, due elementi sempre più rari nel panorama attuale.
Crediamo che, se verranno risolti i piccoli problemi tecnici segnalati, questo sequel possa diventare uno dei migliori RPG dell’anno.
E non vediamo l’ora di provarlo in prima persona per condividere la nostra recensione completa non appena sarà disponibile.

