gametoday.it

News, recensioni e guide sui videogiochi A cura di gamer esperti senza peli sulla lingua

Tutti gli Halo in arrivo su PS5: non solo Campaign Evolved

Master Chief con armatura verde in posa epica davanti al logo PS5, arte cinematografica per Halo Campaign Evolved Remake

La saga di Master Chief abbandona definitivamente l’esclusività Xbox e si prepara a conquistare anche PlayStation 5, a partire dal remake di Campaign Evolved. Un nuovo capitolo nella storia di Halo è appena iniziato.

arrivo su PS5: non solo Campaign Evolved

L’universo di Halo è pronto a vivere una nuova era. Dopo settimane di voci, la notizia è ora ufficiale: Halo: Campaign Evolved, remake del leggendario primo capitolo della serie, arriverà anche su PlayStation 5, rompendo uno dei tabù più radicati della storia videoludica.
Ma la vera sorpresa non è solo questa: la mossa di Microsoft e del team di sviluppo segna un nuovo corso strategico per l’intero franchise, che sembra destinato a diventare multipiattaforma.

l ritorno di un’icona: Campaign Evolved in versione next-gen

Il progetto nasce come un remake completo di Halo: Combat Evolved, titolo che nel 2001 ha ridefinito il genere degli sparatutto su console.
Questa nuova versione, realizzata in Unreal Engine 5, promette una grafica fotorealistica, un sistema di illuminazione dinamico e nuove sequenze narrative create appositamente per ampliare la storia di Master Chief e Cortana.

Il gameplay è stato rivisto in chiave moderna:

  • Co-op fino a quattro giocatori online e in locale;
  • Nuovi veicoli e armi con fisiche realistiche;
  • Modalità “Classica” che permette di passare al look originale con un tasto, per i fan più nostalgici.

Gli sviluppatori hanno confermato che la versione PS5 non sarà un semplice porting: avrà ottimizzazioni specifiche per il DualSense, con feedback aptico dedicato e tempi di caricamento praticamente nulli grazie al nuovo SSD.

Non solo Campaign Evolved: il futuro di Halo è multipiattaforma

Ma la vera notizia è più ampia. Il team dietro al progetto, in collaborazione con Xbox Game Studios, ha confermato che Campaign Evolved è solo il primo passo di un piano più grande.
Nei prossimi anni, infatti, tutti i capitoli principali di Halo compresi i futuri progetti saranno sviluppati con l’obiettivo di essere giocabili anche su PS5 e PC.

Questo segna un punto di svolta storico: per la prima volta nella sua lunga storia, Halo non sarà più sinonimo esclusivo di Xbox.
L’obiettivo, spiegano gli sviluppatori, è “portare l’universo di Master Chief a quanti più giocatori possibile, superando i confini hardware”.

La decisione risponde anche a una logica di mercato chiara: la community di PlayStation è vastissima e rappresenta un’occasione per rilanciare il franchise dopo anni di alti e bassi.

Le reazioni della community

La notizia ha scatenato un’ondata di commenti contrastanti.
Da un lato, i fan storici di Xbox parlano di una “fine di un’era”, temendo che Halo perda parte della sua identità.
Dall’altro, molti giocatori PlayStation accolgono la novità come un segnale positivo: l’occasione per scoprire una saga che, fino a oggi, era rimasta confinata a un solo ecosistema.

Al di là delle polemiche, l’arrivo di Halo su PS5 potrebbe riaccendere l’interesse generale verso la serie, soprattutto tra i nuovi giocatori.
E se il remake di Campaign Evolved dovesse rivelarsi un successo, è molto probabile che Microsoft spinga anche altri progetti Halo su piattaforme rivali, consolidando una strategia più aperta e moderna.

L’impatto sul futuro del gaming

Con Halo pronto a varcare la soglia dell’esclusività, il panorama delle console sta cambiando.
Negli ultimi anni abbiamo già visto titoli un tempo esclusivi approdare su altre piattaforme ma Halo rappresenta un simbolo troppo grande per passare inosservato.

Il successo o il fallimento di questa operazione potrebbe ridefinire la politica delle esclusive nei prossimi anni.
Per Microsoft, significa scommettere su un modello dove i giochi e non le console diventano il vero fulcro del business.
Per Sony, è un’occasione per mostrare apertura e accogliere uno dei brand più iconici del mondo FPS.

Il nostro punto di vista

Noi di GameToday.it crediamo che questa mossa sia una delle più coraggiose e significative dell’industria recente.
Non si tratta solo di una strategia commerciale, ma di un cambio di mentalità.
Portare Halo su PS5 significa ammettere che il futuro del gaming non è fatto di muri, ma di ponti tra le community.

È vero: una parte dei fan storici faticherà ad accettarlo. Ma se il risultato sarà una serie più viva, più seguita e più curata, allora l’esperimento avrà pienamente senso.

Halo non perde identità: ritrova il suo spirito originale, quello di un gioco pensato per unire i giocatori e non dividerli.
E se questa rinascita inizierà davvero da Campaign Evolved, allora il 2026 potrebbe segnare non solo il ritorno di Master Chief… ma anche la definitiva consacrazione di Halo come franchise globale, libero e moderno.

Vi lasciamo qualche altro nostro articolo da leggere: Recensione NInja Gaiden 4 , Pokemon Z-A vende come il pane

Di Lorenzo Severino aka (endler)

Lorenzo è il fondatore e uno dei redattori di GameToday.it. Appassionato di videogiochi a 360 gradi, segue da vicino le novità del settore e cura news e approfondimenti con uno stile diretto e autentico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *