Nel corso del suo aggiornamento autunnale, Ubisoft ha svelato la nuova roadmap (piano di aggiornamenti) per Assassin’s Creed Shadows, prevista nei prossimi mesi del 2025.
Tra le novità del 28 ottobre spiccano due elementi principali: il sistema di movimento potenziato chiamato Parkour Avanzato e una nuova attività end-game (post-storia) denominata Castelli Corrotti.
Parkour avanzato: libertà di movimento senza precedenti
Il nuovo Aggiornamento Parkour 2.0 introduce un’opzione nelle impostazioni, denominata Parkour Avanzato, che rimuove molte delle restrizioni sui salti laterali o all’indietro da qualsiasi altezza.
Sono stati inoltre ampliati gli agganci verticali alle sporgenze, aggiunti i salti manuali sui travi e ripristinata la meccanica di presa direzionale, che permette di afferrare superfici in caduta.
Questi miglioramenti rendono l’esplorazione del Giappone feudale del XVI secolo molto più fluida e dinamica, rispondendo alle critiche dei fan sui limiti di movimento presenti nei capitoli precedenti della saga.
Castelli Corrotti: nuove sfide per l’end-game
Accanto al nuovo sistema di movimento, l’aggiornamento introduce anche i Castelli Corrotti: fortezze già conquistate dal giocatore che diventano nuovamente accessibili, ma trasformate da anomalie dell’Animus (errori di simulazione).
Queste versioni “corrotte” saranno infestate da samurai potenziati e forzieri speciali contenenti ricompense rare.
Ogni stagione includerà fino a cinque Castelli Corrotti, ideali per chi cerca sfide ripetibili e contenuti di alto livello dopo aver completato la storia principale.
Roadmap e versioni su altre piattaforme
Ubisoft ha inoltre confermato che Assassin’s Creed Shadows arriverà anche su Nintendo Switch 2 il 2 dicembre 2025, con supporto al salvataggio multipiattaforma (cross-progression) tramite Ubisoft Connect e funzioni touch ottimizzate per la nuova console.
Il prossimo aggiornamento maggiore, Update 11, previsto per il 25 novembre, includerà un piccolo contenuto narrativo gratuito chiamato “Un Enigma”, nuove abilità per i protagonisti e un evento di collaborazione a tempo limitato.
Conclusione
Con questa nuova serie di aggiornamenti, Ubisoft dimostra di voler estendere l’esperienza di Assassin’s Creed Shadows ben oltre il lancio iniziale.
Le novità legate alla mobilità e ai contenuti post game segnano un passo avanti importante, rafforzando la longevità del titolo e mantenendo viva la community di giocatori per tutto l’autunno 2025.
Ora la palla spetta a voi, siete curiosi di tornare a giocare? fatecelo sapere! Noi aspettiamo con ansia la versione Nintendo Switch. se non avete ancora giocato ad Asssassin’s Creed Shadow questo è il momento adatto per rimediare vi lasciamo il nostro link affiliazione a instant gaming dove potete trovare il gioco a prezzo scontato.
Date pure un occhio anche a quest’articolo sulla modalità battleroyale del nuovo battlefield 6
